La fisiokinesiterapia è alla base dell’attività di un fisioterapista; si tratta di una metodologia basata su una ginnastica passiva oppure attiva con funzione terapeutica.
Gli ultrasuoni sono una terapia strumentale a scopo curativo che sfrutta vibrazioni acustiche ad alta frequenza, perciò non percepibili dall’orecchio umano, prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche.
La densitometria ossea computerizza è una tecnica diagnostica che impiega una ridotta quantità di raggi X per valutare e indagare la densità minerale delle ossa.
Si esegue riabilitazione post operatoria personalizzata, in base al tipo di intervento effettuato e in base all’articolazione interessata.
La ionoforesi è una terapia che sfrutta la legge della polarità per veicolare all’interno del corpo sostanze medicali.
La radarterapia è una terapia che sfrutta le onde elettromagnetiche per ottenere un effetto antidolorifico.
La tecarterapia è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori.
La crioterapia si basa sulle proprietà terapeutiche del freddo. Si tratta di una pratica curativa a tutti gli effetti, in quanto allevia i dolori derivanti da traumi, contusioni e molte altre problematiche.
La massoterapia è una tecnica utilizzata specialmente nella riabilitazione sportiva e consiste nel massaggiare la parte interessata, nonché nell’effettuare alcune manovre specifiche.